Figliodellarte: “I nostri predecessori”

La presenza dell’arte nella società è da sempre stata “uno standard de facto“. Sin dalle origini dei tempi, i nostri antenati erano usuali intraprendere attività o svolgere compiti, con l’obiettivo di produrre o risolvere determinati problemi. Le discipline oggetto di queste attività e compiti erano svariate, e sebbene, a quei tempi, la manualità non fosse molto sviluppata, contestualmente alle tecniche di produzione, esisteva un grado di evoluzione, tale per cui risultava, almeno per quel periodo evolutivo, possibile prendere coscienza e sviluppare forme di comunicazione, incredibilmente evolute. Per forme di comunicazione, intendo tutte le possibili forme di espressione rappresentabili utilizzando i mezzi di un determinato periodo storico. Se prendiamo come riferimento la civiltà degli Egizi (3900-3150 a.c.), possiamo riscontrarne appieno l’attività, tramite le svariate opere scultoree, le costruzioni, i disegni, le raffigurazioni iconografiche e le ceramiche. Questo dimostra come fosse possibile pensare ad una forma di comunicazione non verbale già attiva in quel periodo storico. L’arte come mezzo di comunicazione, un modo attraverso il quale un popolo come gli Egiziani ha potuto raggiungere un grado di evoluzione tale da sconvolgere ancora gli studiosi di settore di oggi. A parte la maestosità e la bellezza, il valore affettivo e la preziosità di tali creazioni artistiche, l’arte come mezzo evolutivo, di un popolo, è la conseguenza logica degli eventi, fattore ad oggi considerato indispensabile per il raggiungimento di un grado evolutivo superiore. E’ difficile dare un’interpretazione oggettiva relativamente all’arte come mezzo ricreativo, relativamente ad un periodo storico come quello Egizio, difatti, nonostante le innumerevoli attività, considerabili artistiche, svolte sotto forma di attività professionali (come per esempio gli scriba), possiamo ritenere che solo una piccola parte, delle forme di attività d’arte, giunte ai nostri giorni, siano da ritenersi attività svolte per passatempo o “per gioco”. Questo rende l’idea del valore attribuito all’arte e ai suoi derivati, all’interno di una società antica, come quella degli Egiziani. La presenza di iconografie come forma di comunicazione, l’utilizzo di opere maestose e quasi irrealizzabili, l’utilizzo di stereotipi identificabili e geniali, ci pongono di fronte ad una civiltà che ha potuto utilizzare l’espressione artistica, pesantemente, in modo inerziale e istintivo, come mezzo evolutivo, come meccanismo per poter trasmettere informazioni di generazioni in generazioni, come strumento per poter migliorare le condizioni umane. Tutto questo pone le basi per le civiltà “a venire”, in modo esemplare, senza ausilio di macchinari automatici o strumenti digitali avanzati, ma soltanto con la forza e la mente umane.

Quest’ultima considerazione ci rende consapevoli che ciò che lega l’evoluzione del genere umano, con il grado evolutivo maggiore è sistematicamente legato alla quantità di arte prodotta nel tempo necessario all’evoluzione stessa, qualsiasi arte sia. Questo concetto esprime il legame tra il tempo e il concretizzarsi delle vicende, la realizzazione delle opere, lo sviluppo delle società. Ogni cosa è legata al tempo e all’arte prodotta nello stesso frangente; non è sistematicamente detto che l’arte prodotta genererà un grado evolutivo maggiore, in ogni caso, porterà un suo contributo, genererà i dubbi e le perplessità necessarie per ottenere le risposte giuste ed infine renderà più bella e vivibile, questa grande roccia che gira ogni giorno, chiamata Terra.

Figliodellarte

By admin

17 thoughts on “Figliodellarte: “I nostri predecessori””
  1. Hiya, I am really glad I have found this information. Nowadays bloggers publish only about gossips and net and this is actually annoying. A good web site with interesting content, this is what I need. Thanks for keeping this web-site, I’ll be visiting it. Do you do newsletters? Cant find it.

    1. Hi and welcome in Figliodellarte, if you are interested you can join our community by clicking on the top right “Membership” button, available.

      Best regards

  2. You actually make it appear so easy along with your presentation however I in finding this matter to be actually one thing which I feel I would never understand. It kind of feels too complex and very broad for me. I am taking a look forward on your next submit, I’ll attempt to get the hold of it!

  3. Hiya, I am really glad I have found this information. Nowadays bloggers publish only about gossips and internet and this is really annoying. A good web site with interesting content, that’s what I need. Thank you for keeping this site, I will be visiting it. Do you do newsletters? Cant find it.

  4. I’ll immediately seize your rss as I can not in finding your email subscription link or e-newsletter service. Do you’ve any? Please allow me know in order that I may just subscribe. Thanks.

  5. It¦s really a cool and helpful piece of info. I am satisfied that you shared this helpful info with us. Please stay us up to date like this. Thanks for sharing.

  6. A powerful share, I just given this onto a colleague who was doing a bit evaluation on this. And he in actual fact purchased me breakfast because I found it for him.. smile. So let me reword that: Thnx for the deal with! However yeah Thnkx for spending the time to discuss this, I feel strongly about it and love reading more on this topic. If possible, as you develop into expertise, would you mind updating your weblog with extra details? It is highly useful for me. Huge thumb up for this blog submit!

    1. Hi, thanks for the comment!!

      Remember that you can register for free to the blog’s private area in which you can choose to subscribe Figliodellarte’s specific content plans.

      This is possible clicking on the “Blue Button” (Entra\registrati) available on the top right of the blog home page.

      If you want to contact me, for general, specific or technical issues, you can do it by:
      – writing an e-mail at the following address: info@figliodellarte.it
      – contact Figliodellarte, using the form available at this address: https://figliodellarte.it/contatti

      If you want to make a donation:
      – use the following link: https://figliodellarte.it/sostienici

      Remember that the community is also our discussion forum, available at the following address: https://forum.figliodellarte.it or just by clicking the “Forum” link available on the Figliodellarte main menu.

      I Wait you soon!!

      Best regards
      Figliodellarte
      — Visit our Discussion Forum

  7. I’m extremely impressed with your writing skills and also with the layout on your weblog. Is this a paid theme or did you modify it yourself? Either way keep up the nice quality writing, it’s rare to see a nice blog like this one these days..

  8. Hey! I could have sworn I’ve been to this website before but after reading through some of the post I realized it’s new to me. Anyhow, I’m definitely happy I found it and I’ll be bookmarking and checking back frequently!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *