Figliodellarte: “Il Mondo dell’Arte”

Mondo, vita, luce, cielo e oscurità, sono le parole d’introduzione, necessarie alla determinazione di quanto più reale possa essere considerata l’arte in ogni suo complesso. Abbiamo già parlato di elementi, in questo caso parliamo di componenti. Componenti, o aggettivi determinanti ciò che nel complesso realizzano nella loro fattispecie. Un’armonia unica, che completa e genera quanto di più incomprensibile mai compreso fino ad oggi. La logica dell’universalità delle cose, nella loro universalità, ma anche nella loro univocità, che simbioticamente le lega le une alle altre, in modo da creare perfezione ed equilibrio. Parole indecifrabili, incomprensibili, o persino mai ricercate o scoperte, che però rappresentano il 90 percento della nostra esistenza su questa terra e nell’universo. Domande risposte esclusivamente al momento in cui ci viene richiesto di farne un oggetto delle nostre questioni personali e\o lavorative. Chiavi di lettura tra una galassia di interpretazioni differenti, volte a generare maggior chiarezza e consapevolezza sullo stato corrente delle cose.

Valore aggiunto di una cultura talvolta essiccata da una superficialità grande come il mondo. Senso logico oppure personale impressione su quello che stiamo vivendo giorno dopo giorno. Malessere estrapolato dalla sensazione generale di un popolo che si trova in una fase evolutiva, in cui ci sono ancora molte domande a cui rispondere, sebbene la grande evoluzione tecnologica raggiunta. Moda, tendenza e novità scoperte e generate a partire dai nostri componenti principali, che in modo quasi primordiale, sono stati le basi di una reazione chimico-fisica, complessa, lenta e macchinosa, volta a generare evoluzione, oppure semplicemente crescita materiale.

Un’univocità di termini caratterizzanti questo infinito eco-sistema rappresentato da universalità, meccanismi, dettagli, necessari alla definizione stessa delle cose.

Regole esclusive che sono nate prima di tutto e dopo di tutto saranno dimostrate o ne sarà presa visione, attraverso la loro manifestazione materiale, diretta o indiretta.

Senso compiuto, in atto come sempre, attraverso il manifestarsi degli eventi, che costantemente rappresentano i cardini principali, da cui ha inizio la creazione delle cose. Essenza esatta, metodica, metodologica, scientifica, organica, funzionale, materiale, percepita oppure determinata, è essa stessa la causa scatenante del manifestarsi del futuro e delle cose. Scienza innata in modo innaturale, rispetto alla conoscenza acquisibile in fase di evoluzione primaria, diventata scoperta e conoscenza acquisita in modo sistematico e costante, al fine di rendere consapevole l’umanità di quanto possa essere ancora attuabile, senza sottolineare in alcun modo la possibile alternativa errata a quello che potrebbe rappresentare l’evoluzione maggiore.

Resa nota nei secoli, dipendenza funzionale nascosta dalla sua articolata esistenza e applicazione, diventa scienza esatta e manifestatasi in modo discreto ed elegante, volta a determinare il futuro e le nuove fonti primarie di progresso tecnologico.

“Figliodellarte”

By admin

16 thoughts on “Figliodellarte: “Il Mondo dell’Arte””
  1. I was wondering if you ever considered changing the layout of your blog? Its very well written; I love what youve got to say. But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having 1 or two pictures. Maybe you could space it out better?

  2. I must convey my appreciation for your kind-heartedness giving support to folks that really want guidance on in this study. Your real dedication to passing the solution across had become astonishingly good and has regularly encouraged ladies like me to get to their goals. Your new useful advice entails a whole lot a person like me and even more to my peers. Many thanks; from all of us.

  3. Whats up! I just want to give an enormous thumbs up for the great information you could have right here on this post. I will be coming again to your weblog for extra soon.

    1. Hi, thanks for the comment!!

      Remember that you can register for free to the blog’s private area in which you can choose to subscribe Figliodellarte’s specific content plans.

      This is possible clicking on the “Blue Button” (Entra\registrati) available on the top right of the blog home page.

      If you want to contact me, for general, specific or technical issues, you can do it by:
      – writing an e-mail at the following address: info@figliodellarte.it
      – contact Figliodellarte, using the form available at this address: https://figliodellarte.it/contatti

      If you want to make a donation:
      – use the following link: https://figliodellarte.it/sostienici

      Remember that the community is also our discussion forum, available at the following address: https://forum.figliodellarte.it or just by clicking the “Forum” link available on the Figliodellarte main menu.

      I Wait you soon!!

      Best regards
      Figliodellarte
      — Visit our Discussion Forum

  4. The next time I read a blog, I hope that it doesnt disappoint me as much as this one. I mean, I know it was my choice to read, but I actually thought youd have something interesting to say. All I hear is a bunch of whining about something that you could fix if you werent too busy looking for attention.

    1. Hi, thanks for the comment!!

      Remember that you can register for free to the blog’s private area in which you can choose to subscribe Figliodellarte’s specific content plans.

      This is possible clicking on the “Blue Button” (Entra\registrati) available on the top right of the blog home page.

      I Wait you soon!!

      Best regards
      Mark

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Entra /Registrati
Cosa ti ha spinto a visitare questa pagina web?

0 / 400