
I numeri perfetti che legano la costruzione del movimento a partire dalla materia grezza, sono rappresentati dal mio numero preferito, “il numero quattro”. Questa non è una pura osservazione o parere personale, bensì rispecchia la consapevolezza delle modalità con cui si è andato a caratterizzare il meccanismo legato al moto delle cose.
La direzione rappresenta il primo fattore necessario a identificare una qualsiasi forma di movimento inerziale e non. La conoscenza del punto di arrivo, da un punto di partenza, determina esattamente questo primo fattore costituente la prima presa di coscienza che ha segnato il passaggio dalla staticità al movimento.
I quattro punti cardinali potrebbero esprimere appieno il senso di quello che consideriamo rappresentato
dalla direzione, e questo penso sia assodato ormai da tempo. La direzione è una necessità, un requisito essenziale per la determinazione di un viaggio, la coscienza che esista un percorso specifico, definito per un determinato intervallo temporale.
La direzione non è il solo fattore che rappresenta il “mondo del movimento”, un’altro elemento importante che ne determina la rappresentazione è costituito dall’intensità. L’intensità in genere è un fattore attribuito all’applicazione di una forza; in questo caso, è esattamente così, si tratta della forza acquisita proprio a partire dal movimento stesso ed acquisita appieno dalla fase iniziale di equilibrio statico. L’intensità è quindi sinonimo di forza, quella forza che permette ad un generico elemento, dotato di movimento, di percorrere più spazio, e per più tempo.
La materia diventa quindi il terzo fattore determinante per la generazione del movimento. Ogni materiale ha delle peculiarità specifiche, ciascuna delle quali ha la capacità di influenzare l’intensità del movimento generato, e in alcuni casi, anche la direzione. È chiaro che stiamo parlando del materiale costituente un generico corpo in movimento, ma anche del materiale, che determina il mezzo di contatto necessario alla propagazione dell’energia del movimento. Diventa quindi, anch’esso, un’ottimo protagonista, in questa scena ancestrale.
Antica come il dubbio legato alla forma della nostra amata terra, entra in gioco il quarto elemento generatore di movimento, la forma. La forma è in realtà un fattore essenziale per le determinazione del movimento propagato in un contesto di riferimento ben preciso e la sua influenza cambia al modificarsi dello spazio circostante. Le conseguenze legate ad un movimento e l’andamento del movimento stesso, generano delle precondizioni legate alla forma del corpo in movimento.
La forma ha quindi la peculiarità di modificare la direzione di un corpo in movimento e questo avviene in modo diverso e dinamico, in funzione dello spazio percorso, dell’intensità del moto e del tipo di ambiente circostante.
È chiaro che movimento e generazione di arte sono interdipendenti. L’arte è creata a partire dal movimento, che si tratti di lavoro umano o inerzia evolutiva.
Ad ogni modo, il movimento genera inerzia e l’inerzia a sua volta crea nuova inerzia e di conseguenza nuova arte.
Questa inerzia è quindi legata ai nostri quattro fattori, quindi possiamo dedurre come la nostra amata arte possa essere dipendente da questa forza primordiale che nasce quasi per magia, ma che genera un’infinità di energia.
“Figliodellarte“
Hello would you mind stating which blog platform you’re using? I’m planning to start my own blog in the near future but I’m having a tough time selecting between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your design and style seems different then most blogs and I’m looking for something completely unique. P.S Sorry for getting off-topic but I had to ask!
great publish, very informative. I ponder why the opposite experts of this sector do not realize this. You should continue your writing. I’m sure, you have a great readers’ base already!
Hello.This article was really interesting, particularly because I was browsing for thoughts on this subject last Saturday.
Real wonderful information can be found on web blog.
Whoa! This blog looks just like my old one! It’s on a completely different topic but it has pretty much the same page layout and design. Superb choice of colors!
Hey there! Someone in my Facebook group shared this website with us so I came to look it over. I’m definitely enjoying the information. I’m book-marking and will be tweeting this to my followers! Exceptional blog and brilliant style and design.
What i don’t understood is in truth how you’re no longer actually much more well-appreciated than you might be now. You are so intelligent. You recognize therefore considerably in relation to this subject, made me in my view believe it from so many varied angles. Its like men and women aren’t involved until it is something to do with Lady gaga! Your personal stuffs nice. Always deal with it up!
Hello there! This post couldn’t be written much better!
Looking at this post reminds me of my previous roommate!
He constantly kept preaching about this. I will send this article to him.
Pretty sure he will have a good read. I appreciate yyou for sharing! https://Menbehealth.wordpress.com/
We’re a group of volunteers and starting a new scheme in our community.
Your web site provided us with valuable info to work on. You have done a formidable job and our whole community will probably bbe grateful to you. https://Menbehealth.Wordpress.com
Lovely just what I was searching for.Thanks to the author for taking his time on this one.
Great goods from you, man. I’ve take into accout your stuff prior to and you are simply extremely excellent. I really like what you have obtained right here, really like what you’re saying and the way in which you are saying it. You are making it entertaining and you still care for to keep it smart. I can not wait to learn much more from you. This is really a terrific site.
I do trust all of the ideas you have introduced in your post. They’re very convincing and will definitely work. Nonetheless, the posts are very short for newbies. Could you please lengthen them a little from subsequent time? Thank you for the post.
Hello, Neat post. There is an issue with your web site in web explorer, may test thisK IE still is the marketplace leader and a large portion of other people will miss your wonderful writing due to this problem.
Nice blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A design like yours with a few simple adjustements would really make my blog jump out. Please let me know where you got your design. Cheers
Hello very cool website!! Man .. Excellent .. Wonderful .. I’ll bookmark your site and take the feeds alsoKI am happy to find a lot of helpful information here within the post, we want develop more strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .
Thanks for this post, I am a big fan of this web site would like to continue updated.
Thanks for any other magnificent post. The place else may anybody get that kind of info in such an ideal manner of writing? I’ve a presentation next week, and I’m on the search for such info.